securiton

SPR Tecnologie ha scelto come suo partner principale Securiton AG, leader nel mercato degli impianti antincendio.
Securiton AG fa parte del Gruppo Securitas Svizzera e lavora al servizio della sicurezza tecnica dal 1948. Oggi Securiton rappresenta un’azienda specialista nella progettazione impianti antincendio in tutto il mondo.
Securiton offre un’ampia gamma di sistemi altamente efficienti come gli impianti di aspirazione fumi e sistemi antincendio.
I 3 prodotti top di gamma che offriamo sono i seguenti:
SecuriRAS ASD 535: Rilevatore di fumo ad aspirazione
Il rilevatore fumi SecuriRAS ASD 535 si fa apprezzare per le sue alte prestazioni.
Funzionamento di SecuriRAS ASD 535:
L’aria, dell’ ambiente che si vuole sorvegliare, viene aspirata per essere analizzata dal rilevatore di fumi situato nella camera di campionamento. Se il rilevatore individua particelle di fumo presenti all’interno dell’impianto antincendio in quantità superiore alla soglia predefinita, innesca un allarme immediato, consentendo tempestività ed efficienza nelle manovre di evaquazione e spegnimento prima che si propaghi l’incendio.
Questo impianto rilevazione fumi può essere a una o a due condotte di aspirazione indipendenti, ognuna provvista da più aperture di ispezione e da una camera di
campionamento. Una depressione di aspirazione di oltre 400 Pa garantisce la potenza necessaria allo scopo, infatti l’ASD 535 dispone di uno dei ventilatori più potenti presenti sul mercato. Questo sistema riesce a tenere sotto controllo superfici che arrivano fino a 5000 m2.
Per ogni sensore di fumo dell’impianto rilevazione incendi ASD 535 è possibile collegare fino a 400 m di condotte di aspirazione con max. di 120 punti di aspirazione in totale. Durante la messa in servizio, la funzione preposta all’inizializzazione, adatta il sistema alle condizioni ambientali esistenti e, grazie all’efficace filtraggio delle impurità come la polvere, i falsi allarmi sono solo un lontano ricordo.
Campi di applicazione di SecuriRAS ASD 535:
Magazzini con alte scaffalature, centri di distribuzione, archivi e capannoni controsoffitti e contropavimenti musei, gallerie, teatri, cinema, collezioni di opere d’arte ed edifici storici, aeroporti, sale IT, centri di calcolo, centri di telecomunicazione, laboratori e centri di ricerca, sale di misurazione elettronica, cabine di trasformazione, camere bianche.
Impianti di telecomunicazione, armadi di distribuzione con alta e bassa tensione, vetrine, impianti IT, armadi di distribuzione di energia elettrica, sistemi di controllo CNC.
Protezione di beni culturali celle di prigione elementi architettonici di particolare valenza estetica.

Vantaggi di SecuriRAS ASD 535:
- Reagisce con alta sensibilità e in modo fulmineo ai principi d’incendio;
- Fino a 5000 m2 di superficie sorvegliata grazie all’elevata potenza aspirante e a due reti di tubi di aspirazione indipendenti;
- Permette di avviare interventi in tempi rapidissimi;
- Robusto ed estremamente durevole negli anni;
- Sensibilità di allarme dallo 0,002%/m (risoluzione di misura < 0,001%/m)
- Tecnologia a luce diffusa con High-Power LED;
- Software certificato dalla VdS per creare soluzioni ottimizzate;
- Software ASD PipeFlow per una progettazione efficiente;
- EasyConfig per una messa in servizio semplice a bordo macchina;
- Tool software ASD Config per una impostazione completa dell’apparecchio e funzioni di analisi nel tempo.
ADW 535: Rilevatore lineiforme di calore SecuriSens
Gli incendi sono maggiormente pericolosi in luoghi dove i rivelatori di incendio tradizionali raggiungono rapidamente i propri limiti. Il rilevatore lineiforme di calore intelligente ADW 535 di Securiton funziona perfettamente persino nelle condizioni più difficili, che si tratti di sorveglianza automatica di grandi aree, con umidità estrema, con temperature elevate e/o in presenza di agenti corrosivi.
Funzionamento di SecuriSens ADW 535:
Nel locale da sorvegliare vengono posati tubi capillari in cui la macchina ADW tiene una pressione di 4 millibar al loro interno, grazie alle sue unità di supervisione.
All’aumento della temperatura, causata da un incendio, un sensore elettronico registra l’aumento di pressione dell’aria racchiusa nel tubo. Il processore terminale interpreta questi aumenti di pressione e fa scattare un allarme appena viene superata una determinata soglia.
ADW 535 offre una protezione ottimale contro i falsi allarmi grazie all’algoritmo DHW (Dynamic Heat Watch) intelligente ed esegue continuamente controlli interni tramite un generatore di pressione integrato.
Il software tool ADW HeatCalc di Securiton consente di progettare il sistema con notevole precisione. Tutto ciò che serve per iniziare il lavoro è una pianta dell’edificio. La disposizione dei tubi viene disegnata e il programma calcola le soglie di intervento ottimali customizzate sulla domanda dell’utente. Dopo di che genera automaticamente un rapporto dettagliato della documentazione dell’impianto.
Mentre per i sistemi più semplici, possono essere configurati direttamente sul dispositivo senza utilizzare un PC attraverso il software interno EasyConfig, che guida l’utente attraverso ogni singola fase. Per sistemi più complessi e adattamenti specifici delle applicazioni viene utilizzato il pratico software tool ADW Config. Entrambi i software tool sono perfettamente compatibili ed uniformati fra loro.
Campi di di applicazione di SecuriSens ADW 535:
Parcheggi coperti, rampe di carico, gallerie stradali, gallerie di metropolitane e ferroviarie e condotti per il passaggio di cavi
Industria della lavorazione alimentare, cucine industriali, panetterie
Lavorazione dell’alcool, distillerie, industria chimica, raffinerie, cisterne di olio, impianti di verniciatura, termovalorizzatori e tanto altro ancora.

Vantaggi di SecuriRAS ASD 535:
- Resistente a condizioni esterne difficili;
- Riconoscimento VdS per ogni elemento e per tutte le classi EN 54-22, più UL e FM;
- Disponibile in versione standard e HDx (Heavy Duty Explosion proof);
- Riduzione al minimo dei lavori di manutenzione grazie alla sorveglianza automatica;
- Ampio range di temperatura;
- Possibilità di programmare il presegnale;
- Tubi capillari in rame, acciaio inox o Teflon in base al campo d’impiego;
- Adatto anche in contesti meccanici e chimici;
- Resistente alla corrosione, alla polvere e allo sporco;
- Allarme intelligente (permette di eliminare i falsi allarmi) con tecnologia DHW (Dynamic Heat Watch);
- Programmazione del livello di allerta personalizzabile con analisi differenziale e massimale;
- Tracciabilità di valori di pressione ed eventi per l’analisi degli errori (memorizzazione nell’apparecchio su scheda SD).
SecuriSens LIST: rilevatori lineiformi di calore per gallerie e impianti industriali.
Fattori di interferenza quali calore, polvere, gas di scarico o fumo ostacolano la rilevazione di incendi in condizioni ambientali aggressive e difficili. I rilevatori lineiformi di calore SecuriSens LIST sono immuni a questi effetti e garantiscono un’alta precisione, massima affidabilità e durata nel tempo.
Funzionamento di SecuriSens LIST:
I tubi capillari del modello LIST contengono al loro interno sensori indirizzati ad altissima sensibilità programmabili singolarmente, imbevuti in una guaina estremamente resistente alla corrosione. La distanza tra i vari sensori all’interno dell’impianti antincendio può essere regolata. I sensori hanno una risoluzione di 0,1°C, che consente di effettuare analisi estremamente sensibili e precise.
Il rilevatore LIST può essere utilizzato in un range di temperatura compreso fra -55°C e +200°C; questo grazie al rivestimento esterno particolarmente resistente, alla schermatura dai campi elettromagnetici e allo scarico della trazione integrato.
È possibile inoltre specificare zone di rilevazione diverse all’interno dell’impianto di rilevazione temperatura con soglie di allarme e pre-allarme indipendenti, in modo da permettere al sistema di localizzare gli allarmi puntualmente.
Programmazione, installazione e messa in servizio degli impianti di rilevazione incendi sono operazioni molto semplici. Attraverso questo rilevatore di temperatura si ha la possibilità di visualizzare sul terminale (oppure sul PC) i valori della temperatura e gli eventi rilevati attraverso un software dall’interfaccia facile ed intuitiva.
Campi di di applicazione di SecuriSens LIST:
Luoghi particolarmente impolverati, con alte temperature, eccesso di fumo e gas di scarico, gallerie e impianti industriali.
Centrali elettriche, autosili.
Ambienti particolarmente aggressivi.

Vantaggi di SecuriSens LIST:
- Rilevazione incendio precisa;
- Localizzazione puntuale dell’allarme;
- Grande resistenza agli agenti esterni;
- Soglia d’allarme individuale configurabile per ogni settore di rivelazione;
- Massima sicurezza contro i falsi allarmi;
- Installazione semplice, nessuna manutenzione necessaria;
- Riconoscimento VdS ai sensi della norma EN 54-5 / EN 54-22, classe A1;
- Ampio range di temperatura da -55 °C per brevi periodi a +200 °C;
- Risoluzione 0,1 °C;
- Distanza tra i sensori a scelta da 2,5 m o 5 m;
- Allarme intelligente (permette di eliminare i falsi allarmi) con tecnologia DHW (Dynamic Heat Watch);
- Comunicazione bidirezionale tra processore terminale e cavo sensore;