dea security

DEA Security, sistemi di rilevazione perimetrale
DEA Security è una società italiana che progetta e produce una completa gamma di sistemi di rivelazione perimetrale antintrusione. Nati da una continua e intensa attività di ricerca e sviluppo, e coperti da brevetti internazionali, questi sistemi sono oggi impiegati nella protezione di perimetri di ogni dimensione in ambito militare, industriale, commerciale e residenziale.
Quattro anelli di protezione
I sistemi di rivelazione DEA sono stati concepiti per segnalare i tentativi di accesso non autorizzato con il massimo anticipo, prima ancora che l’intruso penetri nell’area protetta. Il vantaggio è duplice: da un lato, questi sistemi rappresentano un importante fattore deterrente, scoraggiando sul nascere la maggior parte dei tentativi di intrusione; dall’altro lato, forniscono più tempo per intraprendere le necessarie azioni di difesa.
I sistemi DEA permettono di realizzare quattro anelli di protezione concentrici, che vanno dal perimetro più esterno fino ai singoli accessi di un edificio. Partendo dall’anello più esterno si incontrano i sistemi per recinzioni metalliche SERIR e TORSUS; il sistema interrato SISMA CP 50; il sistema per pavimentazioni SISMA CA; e i rivelatori d’impatto per interni SERIE A03 e SERIE SPC/SPR.
I sistemi di rivelazione DEA
Le linee di sistemi SERIR e TORSUS proteggono le recinzioni metalliche, dove rivelano tentativi di taglio/scasso, sfondamento e arrampicamento della struttura. I sistemi SERIR si applicano alle recinzioni metalliche leggere (reti o pannelli elettrosaldati), mentre i sistemi TORSUS sono adatti alle recinzioni metalliche rigide (come i grigliati). Questi sistemi formano il primo e più importante anello di rivelazione, e assicurano un efficace fattore deterrente segnalando i tentativi di intrusione sul perimetro più esterno.
- SISMA CP è un sistema di tipo interrato che rivela i passi di una persona sulla superficie. Crea una fascia di rivelazione del tutto invisibile che, a seconda dei casi, può proteggere il terreno che circonda la proprietà oppure specifici varchi d’accesso, come i passi pedonali e carrai.
- SISMA CA protegge le aree pavimentate con base in cemento, come quelle antistanti a porte e finestre o in corrispondenza dei vialetti pedonali/carrai. I suoi sensori sono inglobati nel massetto in cemento, e di conseguenza risultano completamente invisibili e molto difficili da eludere o manomettere.
L’ultima linea difensiva antintrusione è rappresentata dalla gamma di rivelatori SERIE A03 e SERIE SPC/SPR, costituita da sensori d’impatto e apertura per la protezione di infissi, vetri, pareti, grate metalliche e soffitti.
Dall’idea al prodotto finito
DEA Security è una delle poche realtà di questo settore a gestire, in modo del tutto autonomo, l’intero ciclo evolutivo dei suoi prodotti: dal concepimento dell’idea fino alla realizzazione finale, passando per la progettazione dell’hardware e del software, lo sviluppo del prototipo e i test sul campo. Questo modello fornisce all’azienda una piena padronanza di tutte le tecnologie impiegate nei suoi prodotti, permettendole di controllare il processo di qualità in ogni singola fase dello sviluppo.
I sistemi di centralizzazione e supervisione
La gamma di prodotti DEA comprende anche il sistema di centralizzazione DEA NET e il software di supervisione DEA MAP.
DEA NET è una rete bidirezionale ad alta velocità impiegata per centralizzare le segnalazioni di allarme e la gestione remota dei sistemi DEA. Può interfacciarsi anche alle reti Ethernet utilizzando il protocollo IP.
DEA MAP è una piattaforma software che permette di gestire i sistemi di protezione per esterno da una o più postazioni di controllo remoto, integrando in un unico sistema di gestione sia la rivelazione perimetrale sia il videocontrollo. DEA MAP raffigura l’intera area protetta su una mappa grafica, consentendo all’utente di localizzare immediatamente la zona interessata da un’eventuale intrusione.
DEA PERIMETER PROTECTION SYSTEMS srl // www.deasecurity.com